Aula Paolo VI altrimenti detta Sala Nervi dal nome del suo progettista. E' la sala delle Udienze Pontificie, in Vaticano, voluta da Paolo VI e inaugurata nel 1971. E' in grado di ospitare fino a 12000 persone e si può considerare un edificio ecologico a tutti gli effetti, grazie a 2400 moduli fotovoltaici installati sul tetto. Le grandi vetrate ovali laterali, composte da lastre di vetro colorate, confluiscono all'auditorium una particolare luminosità.
Mi è quasi dispiaciuto portare alla quasi distruzione questa bellissima sala, ma il destino ha voluto che l'ultima battaglia si svolgesse proprio qui.
#Estratto
Arioch non stette a rifletterci su; quel mezzo centimetro di lama accecante lo aveva colpito agli occhi al punto da sentirsi perforare le pupille, e ciò fu sufficiente a scatenargli il panico. Protese con violenza le braccia in avanti e, in maniera del tutto inaspettata, come l’onda di uno tsunami, le sedie esplosero dal pavimento saettando in aria e travolgendo i due amici. Arioch, senza concedere un attimo di tregua, vomitò una serie smisurata di lingue di fuoco: ognuna di esse conteneva un demone della legione e in men che non si dica, decine e decine di mostruosi esseri alati girovagavano per la sala.
da "Quella Bestia di mio Padre"